Vivi la magia di Valdobbiadene
Esperienze tra natura, gusto, divertimento e cultura
Nel cuore delle colline di Valdobbiadene, patrimonio UNESCO, abbiamo creato per te esperienze uniche, pensate per farti vivere appieno la bellezza del territorio, sia all’interno del nostro agriturismo che in collaborazione con le iniziative locali.
Scopri il piacere di una degustazione guidata, un viaggio sensoriale tra i nostri vini. Concediti un momento di spensieratezza con un picnic tra i vigneti, immerso nella quiete della campagna e avvolto dai suoi profumi. Oppure vivi l’incanto della tanto attesa Cena in Vigna: un evento estivo esclusivo, con tavolate imbandite tra i filari e l’atmosfera magica di un cielo stellato.
Per chi ama l’avventura, proponiamo i bike tour organizzati in collaborazione con Italy cycling tour, un’opportunità per esplorare in modo autentico i nostri vigneti e paesaggi mozzafiato.
Grazie alla nostra posizione strategica tra Cortina e Venezia, potrai arricchire il tuo soggiorno con visite alle vicine meraviglie artistiche e culturali della provincia di Treviso e del Veneto. Siamo sempre pronti a suggerirti i migliori itinerari per rendere la tua esperienza davvero indimenticabile.
Organizziamo la merenda del contadino in un’atmosfera famigliare e accogliente: scopri i nostri vini attraverso i racconti e le competenze di Enrico, l’anima dietro ogni fase produttiva dalla vigna al bicchiere.
Sarà un’esperienza indimenticabile di condivisione, cultura enologica e sapori autentici. Unisciti a noi per un brindisi che va oltre il bicchiere, in un luogo dove la passione per il vino diventa un racconto da gustare.
Gli assaggi dei nostri vini sono accompagnati da una selezione di cicchetti preparati con cura direttamente nel nostro agriturismo. Tra le proposte troverai: salumi e formaggi abbinati a mostarda e confetture, spuntini caldi e biscotti.
Seguici su Instagram e Facebook per aggiornamenti sulle prossime merende in programma oppure contattaci per richiedere le date disponibili.
Due Serate Magiche tra i Vigneti!
Unisciti a noi per vivere l’estate in un’atmosfera incantevole tra i nostri vigneti, assaporando la nostra cucina autentica e i nostri vini pregiati, il tutto accompagnato da frizzante musica live!
Non perdere questa occasione unica di vivere due serate indimenticabili in un luogo suggestivo, immerso nella natura e nella tradizione.
Date 2025 da definire
Concediti un momento di spensieratezza con un pic-nic tra i vigneti, immerso nella quiete della campagna e avvolto dai suoi profumi.
Gli ospiti del nostro agriturismo possono immergersi in un’atmosfera di totale relax tra i vigneti, circondati da panorami spettacolari e dalla tranquillità della campagna, gustando i prodotti genuini della nostra azienda agricola.
Il cesto pic-nic è un vero scrigno di sapori locali e include: i nostri salumi artigianali, formaggi di malga accompagnati da mostarda, crostini o bruschette, verdure in agrodolce, fragranti crostini al rosmarino, biscotti fatti in casa e una bottiglia del nostro Valdobbiadene DOCG.
Un’esperienza che celebra il legame tra il gusto e il territorio, ideale per vivere momenti indimenticabili immersi nella natura.
Per chi ama l’avventura, proponiamo i bike tour organizzati in collaborazione con Italy cycling tour, un’opportunità per esplorare in modo autentico i nostri vigneti e paesaggi mozzafiato.
Valdobbiadene: il punto di partenza ideale per esplorare il Veneto
Alloggiando nel nostro agriturismo a Valdobbiadene, non solo vivrai l’autenticità delle colline patrimonio UNESCO, ma avrai a portata di mano un ventaglio di incredibili mete turistiche.
A metà strada tra le Dolomiti e Venezia, potrai scegliere tra percorsi naturalistici immersi nella natura, come il Sentiero del Prosecco o le escursioni lungo il Piave, e visite alle vicine città d’arte: Treviso, Conegliano, Bassano del Grappa, fino alla meravigliosa Venezia.
Per gli appassionati di sport e grandi eventi, la nostra posizione ti permette di raggiungere Cortina, che nel 2025 sarà protagonista dei Campionati Mondiali di Sci Alpino. Un’opportunità unica per vivere l’energia di un evento mondiale a poca distanza.
Dalle bellezze naturali agli eventi culturali e sportivi, Valdobbiadene è il perfetto punto di partenza per esplorare il Veneto in ogni sua sfaccettatura.
Check-in
L’orario di arrivo è previsto dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Per eventuali arrivi fuori orario si chiede di dare avviso in anticipo per una migliore organizzazione e per una migliore gestione dei servizi di ospitalità.
Check-out
Le camere dovranno essere lasciate libere entro le ore 10:00 del giorno di partenza; se ci dovessero essere esigenze diverse si prega di comunicarlo in anticipo per una migliore organizzazione e per una migliore gestione dei servizi di ospitalità. Si concorderà eventualmente un addebito per il costo dell’allungamento della permanenza in base alle ore di usufrutto della stanza.
Pagamento
In fase di prenotazione a discrezione può essere richiesto il versamento di una caparra confirmatoria pari al 30% dell’importo totale del soggiorno. Il saldo sarà richiesto al momento della partenza. E’ possibile pagare in contanti, con carta di credito o debito Mastercard/Visa.
Politica di cancellazione
In caso di disdetta 15 gg prima dell’arrivo sarà trattenuto il 100% della caparra.
Se cancelli nei 6 giorni precedenti l’arrivo, paghi un importo pari alla prima notte.
Se cancelli nei 3 giorni prima dell’arrivo o se non ti presenti, pagherai un importo pari al prezzo totale.
In caso di arrivo posticipato o partenza anticipata verrà addebitato il 100% del soggiorno prenotato. In caso di no show o mancata comunicazione verrà addebitato il 100%.Accettiamo modifiche e cancellazioni solo per iscritto.
Imposta di soggiorno
Dal 2014 il Comune di Valdobbiadene ha istituito l’imposta di soggiorno per tutti i turisti di età superiore ai 14 anni che pernotteranno nel nostro comune. Secondo la delibera comunale di dicembre 2023 la tassa è di € 3 giornalieri a persona.
La colazione
La prima colazione viene servita in veranda, d’estate anche all’esterno sul terrazzo, mediante un ricco buffet dolce e salato dalle ore 8:00 alle 9:30, a base di prodotti caserecci e genuini.
Riordino e pulizia
Per permettere la pulizia e il riordino giornaliero della camera, vi preghiamo di lasciarla libera entro le ore 10:00.
Sostituiamo gli asciugamani che ponete a terra, mentre quelli riposti sul portasciugamani li riordiniamo per essere usati un’altra volta.
Area comune
La veranda è a disposizione dei nostri ospiti che vogliono trascorrere del tempo in relax sia durante il giorno che di sera. Sono sempre a disposizione il bollitore, le stoviglie per un pic-nic sul terrazzo, biscotti e grissini. Si possono azionare le luci, poste dietro alla porta laterale che rimane sempre aperta. Raccomandiamo di non aprire la porta principale e di chiudere le luci all’uscita.
Pranzo e cena
La cucina è aperta il venerdì e sabato a cena. Aperture straordinarie: Pasqua, Pasquetta, 25 Aprile, 1 Maggio, 15 Agosto. E’ consigliata la prenotazione. Possiamo inoltre suggerirvi un buon ristorante e una pizzeria raggiungibili a piedi dal nostro agriturismo.
Internet
È possibile collegarsi ad internet nelle aree interne della struttura, mediante il collegamento gratuito wi-fi.
Parcheggio
Il parcheggio non è custodito, ma si trova all’interno della proprietà; non sussistono particolari rischi, si consiglia in ogni caso di chiudere le autovetture e di non lasciare oggetti di valore al loro interno.
Obblighi dei clienti
Si chiede e si consiglia di adottare un comportamento rispettoso della quiete e del relax degli altri ospiti. In particolar modo vi chiediamo di non camminare con le scarpe in camera.
È gradito il rispetto della struttura, degli altri ospiti e degli animali presenti.
È vietato introdurre nelle stanze o negli spazi comuni persone estranee all’agriturismo, salvo accordo. È vietato fumare nelle stanze e negli spazi interni, utilizzare apparecchi per il riscaldamento, ferri da stiro, fiamme libere, macchine per il caffè e frigoriferi da viaggio.
Vi raccomandiamo di chiudere sempre a chiave la porta d’ingresso che dà accesso alle camere.
Animali
Non sono ammessi animali nelle stanze. Agli ospiti che desiderano cenare e pranzare accompagnati dagli amici a quattro zampe mettiamo a disposizione la veranda. E’ consigliata la prenotazione.
Servizi aggiuntivi
C’è la possibilità di fare la visita gratuita della cantina. La degustazione dei vini prodotti dall’azienda è un servizio a pagamento, su prenotazione. In alternativa si possono chiedere informazioni per gite, mappe e tour del territorio. Per ogni richiesta ci si può rivolgere al personale.
A fronte della prenotazione confermata si intendono sottoscritte le condizioni sopra indicate.