Valdobbiadene DOCG

Nonno Silvio

Millesimato Dry

Questo spumante rappresenta il connubio tra tradizione e cultura enologica: è frutto di una selezione di uve che naturalmente danno un prodotto armonico ed amabile.

Già nel 1947 il nonno Silvio ricevette il primo premio alla Mostra Assaggio Vini dei colli di Valdobbiadene, presentando un vino classificato come “vino da focaccia”.

In suo onore, rievocando le spiccate note floreali e di miele, riproponiamo uno spumante apprezzato dai palati più esigenti, ottimo come fine pasto e in ogni occasione di festa.

Scheda tecnica

Zuccheri 22 gr/l
Alcool 11,5 % vol.
Temperatura di servizio 6 – 8 °C

Dichiarazione nutrizionale

Frizzante col fondo Mesi
Valore energia
kj 269 – kcal 64
Grassi g < 0,5 (di cui grassi saturi g < 0,1)
Carboidrati g 0,10 (di cui zuccheri g 0,10)
Proteine g < 0,5
Sali g < 0,01

Valdobbiadene DOCG extra brut Rive di Santo Stefano
Valore energia
kj 280 – kcal 67
Grassi
g < 0,5 (di cui grassi saturi g < 0,1)
Carboidrati
g 0,10 (di cui zuccheri g 0,10)
Proteine
g < 0,5
Sali
g < 0,01

Valdobbiadene DOCG brut M441
Valore energia
kj 292 – kcal 70
Grassi
g < 0,5 (di cui grassi saturi g < 0,1)
Carboidrati
g 0,80 (di cui zuccheri g 0,80)
Proteine
g < 0,5
Sali
g < 0,01

Ingredienti

Uva, saccarosio, conservanti e antiossidanti: solfiti, ascorbico.
Stabilizzanti: acido citrico

Riconoscimenti

Diploma di Merito – Concorso enologico fascetta d’oro Primavera del Prosecco (TV) 2022
1° premio – Mostra del Valdobbiadene Docg Pro Loco Col San Martino
Trofeo Grappolo D’Oro – Primavera del Prosecco (TV) 2021
Targa d’argento – Mostra del Valdobbiadene Docg Pro Loco Col San Martino Primavera del Prosecco (TV) 2020
91/100 – 5StarWine Vinitaly 2019
Fascetta d’oro – Concorso enologico fascetta d’oro Primavera del Prosecco (TV) 2018
Medaglia d’argento – Concorso enologico internazionale Selezione del Sindaco 2018
Fascetta d’oro – Concorso enologico fascetta d’oro – Primavera del Prosecco (TV) 2017
Diploma di merito – Enolions 2015
Diploma di merito – Enoconegliano 2015

Confezione da 6 bottiglie

75,00

Per ordini superiori a 24 bottiglie richiedi un’offerta personalizzata scrivendo al Servizio Clienti: ordini@vignetovecio.it

🎄 La consegna entro Natale è garantita per gli ordini effettuati online entro mercoledì 18.12.2024. Per informazioni o dettagli contatta il Servizio Clienti: ordini@vignetovecio.it

Vigneto Vecio per noi è vivere pienamente il legame con queste colline e trasmetterne il valore attraverso prodotti ed esperienze autentiche.

I nostri vini

Selezione speciale vini
Valdobbiadene DOCG Brut e Extra Brut, Frizzante Col Fondo

Ti proponiamo una selezione esclusiva di vini secchi per esaltare i tuoi momenti a tavola

I nostri vini

Valdobbiadene DOCG
M441
Brut

Dal carattere moderno e raffinato, questo vino è stato creato per soddisfare i palati più esigenti della clientela internazionale.

Hai più di 18 anni?

Carta dei servizi

Check-in
L’orario di arrivo è previsto dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Per eventuali arrivi fuori orario si chiede di dare avviso in anticipo per una migliore organizzazione e per una migliore gestione dei servizi di ospitalità.

Check-out
Le camere dovranno essere lasciate libere entro le ore 10:00 del giorno di partenza; se ci dovessero essere esigenze diverse si prega di comunicarlo in anticipo per una migliore organizzazione e per una migliore gestione dei servizi di ospitalità. Si concorderà eventualmente un addebito per il costo dell’allungamento della permanenza in base alle ore di usufrutto della stanza.

Pagamento
In fase di prenotazione a discrezione può essere richiesto il versamento di una caparra confirmatoria pari al 30% dell’importo totale del soggiorno. Il saldo sarà richiesto al momento della partenza. E’ possibile pagare in contanti, con carta di credito o debito Mastercard/Visa.

Politica di cancellazione
In caso di disdetta 15 gg prima dell’arrivo sarà trattenuto il 100% della caparra.
Se cancelli nei 6 giorni precedenti l’arrivo, paghi un importo pari alla prima notte.
Se cancelli nei 3 giorni prima dell’arrivo o se non ti presenti, pagherai un importo pari al prezzo totale.
In caso di arrivo posticipato o partenza anticipata verrà addebitato il 100% del soggiorno prenotato. In caso di no show o mancata comunicazione verrà addebitato il 100%.Accettiamo modifiche e cancellazioni solo per iscritto.

Imposta di soggiorno
Dal 2014 il Comune di Valdobbiadene ha istituito l’imposta di soggiorno per tutti i turisti di età superiore ai 14 anni che pernotteranno nel nostro comune. Secondo la delibera comunale di dicembre 2023 la tassa è di € 3 giornalieri a persona.

La colazione
La prima colazione viene servita in veranda, d’estate anche all’esterno sul terrazzo, mediante un ricco buffet dolce e salato dalle ore 8:00 alle 9:30, a base di prodotti caserecci e genuini.

Riordino e pulizia
Per permettere la pulizia e il riordino giornaliero della camera, vi preghiamo di lasciarla libera entro le ore 10:00.
Sostituiamo gli asciugamani che ponete a terra, mentre quelli riposti sul portasciugamani li riordiniamo per essere usati un’altra volta.

Area comune
La veranda è a disposizione dei nostri ospiti che vogliono trascorrere del tempo in relax sia durante il giorno che di sera. Sono sempre a disposizione il bollitore, le stoviglie per un pic-nic sul terrazzo, biscotti e grissini. Si possono azionare le luci, poste dietro alla porta laterale che rimane sempre aperta. Raccomandiamo di non aprire la porta principale e di chiudere le luci all’uscita.

Pranzo e cena
La cucina è aperta il venerdì e sabato a cena. Aperture straordinarie: Pasqua, Pasquetta, 25 Aprile, 1 Maggio, 15 Agosto. E’ consigliata la prenotazione. Possiamo inoltre suggerirvi un buon ristorante e una pizzeria raggiungibili a piedi dal nostro agriturismo. 

Internet
È possibile collegarsi ad internet nelle aree interne della struttura, mediante il collegamento gratuito wi-fi.

Parcheggio
Il parcheggio non è custodito, ma si trova all’interno della proprietà; non sussistono particolari rischi, si consiglia in ogni caso di chiudere le autovetture e di non lasciare oggetti di valore al loro interno.

Obblighi dei clienti
Si chiede e si consiglia di adottare un comportamento rispettoso della quiete e del relax degli altri ospiti. In particolar modo vi chiediamo di non camminare con le scarpe in camera.
È gradito il rispetto della struttura, degli altri ospiti e degli animali presenti.
È vietato introdurre nelle stanze o negli spazi comuni persone estranee all’agriturismo, salvo accordo. È vietato fumare nelle stanze e negli spazi interni, utilizzare apparecchi per il riscaldamento, ferri da stiro, fiamme libere, macchine per il caffè e frigoriferi da viaggio.
Vi raccomandiamo di chiudere sempre a chiave la porta d’ingresso che dà accesso alle camere.

Animali
Non sono ammessi animali nelle stanze. Agli ospiti che desiderano cenare e pranzare accompagnati dagli amici a quattro zampe mettiamo a disposizione la veranda. E’ consigliata la prenotazione.

Servizi aggiuntivi
C’è la possibilità di fare la visita gratuita della cantina. La degustazione dei vini prodotti dall’azienda è un servizio a pagamento, su prenotazione. In alternativa si possono chiedere informazioni per gite, mappe e tour del territorio. Per ogni richiesta ci si può rivolgere al personale.
A fronte della prenotazione confermata si intendono sottoscritte le condizioni sopra indicate.